Chiesa Anglicana

Via Roma 463-467. (Apri Mappa)
(75)

Descrizione

La chiesa anglicana di Palermo o Church of Holy Cross ("Chiesa della Santa Croce") è una chiesa anglicana del XIX secolo situata in via Roma.


Durante il XIX secolo la presenza inglese a Palermo era molto ricca, infatti molti imprenditori decisero di trasferirsi dall'Inghilterra alla Sicilia investendo su di essa. In questo periodo comparve a Palermo la religione anglicana. 
Inizialmente i riti venivano tenuti all'interno di un'ala di palazzo Lampedusa, successivamente due imprenditori inglesi decisero di finanziare la costruzione di una chiesa; si trattava dell'imprenditore Joseph Whitaker e del cugino Benjamin Ingham Jr. Benjamin Ingham Jr. donò un proprio terreno sito di fronte l'allora palazzo Ingham (oggi Grand Hotel et des Palmes) ma morì nel 1872, Whitaker si occupò della costruzione dell'edificio che iniziò nel 1872 e venne inaugurato il 19 dicembre 1875. 

Il progetto venne stilato dall'architetto Henry Christian, che era anche genero di Joseph Whitaker, l'organo, costruito dalla ditta "T. W. Walker & Sons" di Londra, venne spedito direttamente da Londra ed è stato ricostruito nel 2003 in occasione del centenario dello stesso. Alla morte di Joseph Whitaker avvenuta nel 1884, il figlio Joshua, ne divenne l'amministratore; quando questi morì nel 1926, tale compito passò al fratello Joseph e poi alla nipote Delia la quale, come ultima amministratrice, affidò la chiesa alla diocesi di Gibilterra.

Lo stile della chiesa è quello tipico delle chiese anglicane contemporanee, con grosso rosone centrale ed un sottile campanile che termina a punta. La base dell'edificio segue una pianta regolare rettangolare e le facciate, sia quelle frontali che quelle laterali, risultano abbastanza spoglie di decorazioni, sono presenti soltanto piccoli lucernai. Fa uno strano effetto vedere un edificio di questo stile, tanto nord-europeo, nella città dell'architettura araba in Sicilia per eccellenza. Attualmente è l'unica chiesa anglicana di Palermo.

La documentazione relativa alla storia della chiesa è conservata presso la Fondazione Giuseppe Whitaker di Palermo.