Chiesa di Santa Maria di Valverde

Largo Cavalieri di Malta 1. (Apri Mappa)
(75)

Descrizione

Splendido esempio d’arte barocca, edificata nel1633 su progetto di Mariano Smiriglio. 
Alla chiesa era annesso un convento, fondato intorno al XII secolo, più volte rimaneggiato fino al 1905, anno in cui fu demolito per la costruzione di una scuola. L’edificio presenta due ingressi: il primo è nel prospetto principale, rifatto nel XIX secolo; il secondo è un elegante portale barocco in pietra con splendido disegno e concluso da un timpano dalla complessa composizione ottenuta da un gioco di volute. 

Accanto al prospetto secondario è posto un campanile settecentesco in pietra formato da tre ordini sovrapposti dall’elegante disegno architettonico. 

L’interno è ad aula rettangolare con cappellone semicircolare e presenta una decorazione a marmi mischi e stucchi ad opera di Paolo Amato, creando un insieme armonioso e festoso di volute, ghirlande, panneggi, putti ed angeli. Altrettanto interessanti sono gli affreschi del sottocoro, di Olivio Sozzi che rappresentano “La Gloria della Vergine”, e della volta, di Antonio Grano con alcune scene bibliche.