Museo di Zoologia Pietro Doderlein

Via Archirafi 18-23. (Apri Mappa)
(75)

Descrizione

Il Museo "Pietro Doderlein" è un museo universitario di zoologia di Palermo, ed è considerato il più importante museo zoologico siciliano, fondato da Pietro Doderlein, nel 1862. Doderlein, trasferitosi a Palermo dalla Dalmazia cominciò ad insegnare zoologia e assunse anche il compito di organizzare il museo. 

L'opera fu compiuta in circa trenta anni e il museo venne suddiviso in sottosezioni: ittiologica, erpetologica, ornitologica, malacologica, mammologica. Il museo venne spostato nella sede attuale nel 1913. 

Il museo ospita oltre 5000 esemplari, esposti rigorosamente per ordine filogenetico, molti dei quali appartenenti a specie oramai estinte in Italia ed in Sicilia (come ad esempio lo Storione, il Gufo reale ed il Lupo) ed esemplari puri di specie reintrodotte (come il Pollo sultano ed il Grifone). 

È possibile vedere specie endemiche rare, come la Coturnice di Sicilia, o protette come l'Aquila reale ed il Capovaccaio, le tartarughe Caretta caretta, e tante altre specie.