Palazzo Sclafani

Piazza Vittoria 15. (Apri Mappa)
(75)

Descrizione

Residenza della nobile famiglia Sclafani, di discendenza normanna. Fu costruito da Matteo Sclafani nel 1330 e rappresenta uno dei più cospicui esempi dell’architettura civile trecentesca. 

Esso si sviluppa in quadrato attorno ad un cortile porticato. Nel 1435 fu trasformato in ospedale fino al 1852 quando divenne alloggio militare. Fortemente danneggiato durante l’ultimo conflitto mondiale, fu completamente restaurato tra il 1994 e il 1996 riportando all’origine il prospetto occidentale e parte di quello settentrionale e le parti trecentesche del cortile. 

Oggi, il palazzo ospita mostre temporanee ed eventi.