Porta Carini

Piazza Porta Carini 63-73. (Apri Mappa)
(75)

Descrizione

Porta Carini è una delle porte più antiche della città, non si conosce la data di prima edificazione, la prima data certa è il 1310 quando venne riedificata. Nella prima metà del XVIII secolo la proprietà passò ad un monastero e le monache la utilizzarono come luogo di svago. Infine nel 1782 la porta venne distrutta per essere nuovamente riedificata. Nel 2003 il comune ne ha curato il restauro riportandola all'antico splendore e l'ha dotata di un impianto di illuminazione notturna.

È situata all'ingresso del mercato popolare del Capo a pochi passi dal tribunale e dal Teatro Massimo.
La porta è costrutita in pietra calcarea, lo stile è tipicamente neoclassico, abbastanza austero senza troppe concessioni alle decorazioni. All'esterno troviamo quattro finte colonne a base quadrata con relativi capitelli dorici.