Ufficio Centrale delle Poste

Via Roma 322. (Apri Mappa)
(75)

Descrizione

Il palazzo delle Poste di Palermo è un edificio razionalista. Si trova sulla centralissima via Roma e venne progettato dall'architetto Angiolo Mazzoni nei primi anni venti del XX secolo.

Lo stile dell'edificio è tipico del periodo fascista e segue la corrente del Razionalismo italiano mentre gli interni sono in stile futurista, uno dei pochi esempi integri dell'epoca, con affreschi di Benedetta Cappa, moglie di Marinetti, cinque pannelli raffiguranti le comunicazioni terrestri, marine, aeree, telegrafiche, radiofoniche.

Di rilievo è il grande scalone ellittico del diametro maggiore di 9 m e dalla soluzione strutturale molto complessa.
In origine nella parte destra dell'edificio era presente un grande fascio littorio, alto quanto l'intero edificio ed anch'esso in marmo, che venne rimosso alla caduta del regime.


Durante la sua costruzione avvenne l'alluvione di Palermo (21-23 febbraio 1931): la grande gru che stava lavorando alla costruzione del palazzo delle Poste crollò su un edificio limitrofo a causa del forte vento.