Villino Favaloro

Piazza Virgilio. (Apri Mappa)
(75)

Descrizione

Il villino Favaloro - di Stefano, situato in piazza Virgilio a Palermo, fu costruito nel 1889-1891 su progetto dell'architetto Giovan Battista Filippo Basile e fu completato dal figlio Ernesto tra il 1913 e il 1914. Appartenne prima alla famiglia Favaloro e in seguito al senatore Giuseppe Di Stefano Napolitani (Palermo, 19 febbraio 1861- 22 dicembre 1932), politico e avvocato palermitano.

È abitualmente considerato il primo esempio di modernismo a Palermo. Ernesto Basile completò l'edificio e realizzò la torretta ottagonale su via Dante, i cui decori musivi sono realizzati da Salvatore Gregorietti. È anche l'autore del giardino d'inverno in ferro e vetro con motivi Liberty. 

L'edificio appartiene alla Regione Siciliana ed era la sede del C.r.i.c.d, il Centro regionale per l'inventario, la catalogazione e la documentazione. In seguito al terremoto del 6 settembre 2002, il villino è stato dichiarato inagibile ed è stato chiuso. 

Da allora l'edificio è abbandonato. Si parla da diversi anni di trasformarlo in un museo della fotografia.